Enoteca Gianicolo

enoteca gianicolo

La Storia dell'Enoteca Gianicolo:
Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione

"Dal vino sfuso agli scaffali raffinati, un luogo dove la passione per il buon bere incontra la ricerca della qualità."
ornament

Le radici: unʼistituzione nel quartiere dal 1960

Negli anni ’60 il locale nasce come semplice vini e oli, punto di riferimento per gli abitanti del quartiere in cerca di un buon bicchiere di vino genuino.

Nel tempo, la visione si amplia e il locale si evolve, ispirandosi all’eleganza senza tempo di una misteriosa enoteca parigina, con scaffali in legno scuro e dipinti evocativi del Gianicolo.

Il nuovo corso: Patrizia e Bruno

Nel 1995, Patrizia e Bruno prendono
 le redini dellʼenoteca con una missione chiara: trasformarla in un punto di riferimento per chi cerca eccellenza. Selezione accurata e unʼofferta che vada oltre il semplice vino.

Grazie alla loro passione
 e competenza, lʼEnoteca Gianicolo diventa un luogo dʼincontro per intenditori e curiosi, un angolo speciale in cui scoprire vini pregiati, distillati, oli e specialità gastronomiche.

Una nuova generazione, la stessa passione

Oggi, la tradizione continua con Leonardo, figlio di Patrizia e Bruno, che porta avanti lʼeredità familiare con uno sguardo rivolto al futuro. Forte delle conoscenze acquisite con il diploma di Sommelier FIS e gli studi in Scienze e Culture Enogastronomiche allʼUniversità Roma Tre, Leonardo arricchisce lʼenoteca con una selezione sempre più ricercata, aperta allʼinnovazione e alla sperimentazione.

LʼEnoteca Gianicolo continua così a evolversi, con lo stesso spirito di sempre: offrire ai suoi clienti un viaggio nel mondo del vino, tra etichette di nicchia, sapori autentici e unʼatmosfera unica che fa sentire tutti a casa.

ornament